Ci sono così tante cose che si possono fare nella bellissima Istria: dall’esplorare le vie dell’olio e del vino alla degustazione dei famosi vini istriani, per scoprire le vicine città medievali collinari o la circostante campagna in sella ad una bicicletta.

Tour attraverso borghi collinari

Fate una gita ad una cittadina medievale costruita in cima alla collina che domina le valli istriane. Passeggiare per le antiche stradine di Motovun, Grožnjan, Hum e Buzet è un’esperienza unica e indimenticabile. Hanno, inoltre, un autentico paesaggio e la vista formidabile.

Leggi altro


Escursioni in bicicletta attraverso la verde Istria

Fate una gita sulle colline infinite dell’Istria e per la sua campagna. Ci sono oltre 2.500 km di piste ciclabili nella zona e il percorso può portarvi a castelli, vigneti, rovine nascoste e villaggi pittoreschi dell’Istria. Questo è forse il modo migliore per esplorare questa destinazione e vedere più posti possibili.

Leggi altro


Festival Internazionale di Motovun (Montona)

Alla fine di luglio, questa piccola città ospita il più popolare festival del cinema, il che rende la città viva e vibrante. È dedicato alle pellicole di produzioni indipendenti. Questo evento è diventato una grande attrazione turistica e ogni anno attira un gran numero di persone che amano la magia del cinema.
Leggi altro


Vie dell’olio e del vino

L’Istria è orgogliosa del suo olio d’oliva e della tradizione vinicola che ha una tradizione millenaria. Si tratta di una parte della cultura del vivere in questa regione, famosa per i vini di qualità superiore. Quindi se si è in Istria, la prima cosa assolutamente da non perdere è quella di degustare gli indigeni vini Malvasia e Teran (Terrano) nonché l’olio d’oliva fragrante e dorato.

Leggi altro


Zipline nella Foiba di Pazin

Fate una gita indimenticabile in questa esperienza di adrenalina: una zipline sopra la grotta del canyon di Pazin (Pisino). La grotta, nota anche come “Bocca dell’inferno” ed è un capolavoro della natura che ha ispirato molti artisti, tra cui anche Dante Alighieri e Giulio Verne. Questa bellezza naturale va per centinaia di metri sotto il Castello di Pazin.

Leggi altro